DRUM CIRLCE EXPERIENCE
Cos’è il Drum Circle
Una vibrazione che va dritta al cuore
Spiegare il Drum Circle a parole è quasi impossibile!
La sensazione che si prova, stando dentro al ritmo vibrazionale delle percussioni, è qualcosa di non facilmente spiegabile a parole.
Proviamo allora a spiegare cosa è, e quali sono le parti che compongono un Drum Circle.
Il Drum Circle è un evento ritmico aperto a tutti nel quale, un gruppo di persone che si conoscono o meno, si riuniscono per creare musica.
I partecipanti si dispongono in cerchio e con l’aiuto di un facilitatore, ovvero il “direttore d’orchestra”, creano ritmi improvvisati utilizzando tamburi e percussioni di ogni tipo.
E’ un evento a cui può prendere parte chiunque: persone di qualsiasi età, genere, provenienza, religione e cultura indipendentemente dal livello di esperienza musicale.
L’obiettivo è quello di ritrovarsi insieme per condividere la propria energia vitale, attraverso il ritmo e le vibrazioni coinvolgenti delle percussioni.
La condivisione crea tra i partecipanti una relazione basata sulla collaborazione e sulla cooperazione il vero collante di ogni Drum Circle.
Non è una lezione di musica, non esiste un insegnante e non ci sono spettatori ma ciascun partecipante è parte della performance.
Benefici
I benefici che le percussioni apportano:
- l’induzione al rilassamento
- un aumento della consapevolezza di dinamiche inconsce
- un’azione sui traumi emozionali
- una maggiore integrazione con sé stessi e con gli altri.
L’attività, in quanto svolta in gruppo, favorisce l’emergere di un senso di connessione con gli altri partecipanti che riduce l’isolamento e l’alienazione ed alleggerisce in tal modo l’eccesso di coscienza di sé stessi, presente in particolare nelle persone affette da malattie o disturbi di vario tipo.
Per tali ragioni i Drum Circle, possono anche essere applicati come terapie complementari in situazioni di dipendenza, malattie, programmi di recupero e contesti educativi.
Ma prima di tutto un Drum Circle è sempre: divertimento, gioia, passione, vitalità ed energia insomma, è sempre una FESTA. É liberatorio e lasci andare molte tensioni accumulate durante la giornata ma, oltre a tutto questo, ci aiuta crescere in tantissimi aspetti della nostra vita, perchè i risultati e i benefici puoi facilmente riportarli nella vita di tutti i giorni.
SOLO 20 POSTI!
Costo 15,00 euro.
L’incontro si terrà DOMENICA 17 MARZO ORE 16:00
presso lo Studio di Discipline Olistiche Aleph a Brindisi
Vico Pedio 10 (centro storico)
Per info e prenotazioni: 391.1866962
https//www.facebook.com/alephstudiobrindisi
Facilitatore CARLO MARZO
Batterista e percussionista, diplomato in Strumenti a Percussione con il massimo dei voti e la lode è membro di orchestre in programmi televisivi di Rai, Mediaset, Sky ed ha collaborato con artisti come: Paolo Belli, Riccardo Cocciante, Massimo Ranieri, Gianna Nannini, Noemi, Simona Molinari, Samuele Bersani, Roby e Francesco Facchinetti, Stadio, Andrea Bocelli, Antonella Ruggiero, Pooh, Alessandra Amoroso, Ron, Gianni Morandi, Al Bano Carrisi, Renzo Arbore, Gigi Proietti, Fabio Concato, e molti altri. Carlo Marzo studia percussioni classiche presso il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce e percussioni etniche con insegnanti del calibro di Louis Agudo, Robertinho Silva, Giovanni Imparato, Horacio “el negro” Hernandez, Pete Lockett, Stefano Rossini, Massimo Carrano, Eliel Lazo.
