I FIORI DI BACH PER I BAMBINI
Le malattie infantili sono legate quasi sempre alla situazione psichica del bambino, questi vive le emozioni in modo molto intenso e reagisce ai conflitti con i genitori, con le sorelle e fratelli, con sentimenti forti come ad esempio la paura e la collera.
I fiori di Bach per i bambini rappresentano un ottimo rimedio naturale quando si presentano stati di ansia, nervosismo, irritabilità e molto altro ancora. I bambini spesso sviluppano delle manie (non vogliono togliere il pannolino, non vogliono dormire da soli) oppure si ammalano frequentemente, magari proprio durante una vacanza, o peggio, alla vigilia di un viaggio.
I fiori di Bach possono aiutarli a crescere più sereni, senza ansie e con un po’ più di relax anche per i genitori, che spesso sono i primi a essere stressati. Ricavati dall’infusione di fiori selvatici in acqua sorgiva esposta al sole, non presentano effetti collaterali e hanno uno scopo preventivo e curativo. L’idea è che qualunque disturbo fisico dipenda da blocchi di tipo emotivo o problemi psicologici, anche di lieve entità, e che quindi sia necessario intervenire alla fonte.
Fiori di Bach e disturbi
I Fiori di Bach sono indicati soprattutto per:
- bambini iperattivi
- bambini con difficoltà di apprendimento
- bambini adottati
- bambini stranieri con problemi di adattamento
- bambini maltrattati
- bambini ipersensibili
- bambini eccessivamente attaccati ai genitori
- bambini violenti e aggressivi
Eccovi alcuni esempi di fiori tra i più noti e i sintomi che ne richiedono l’utilizzo:
– Aspen: per la paura di restare soli, di dormire al buio, dell”uomo nero”.
– Centaury: per l’eccessiva sensibilità agli elogi e ai rimproveri.
– Cerato: per quando a scuola continuano a correggere anche se ciò che hanno scritto è giusto.
– Cherry Plum: in caso di scoppi d’ira incontrollati.
– Clematis: per coloro che a scuola sono distratti e sognano ad occhi aperti.
– Holly: per aiutare in casi di gelosia e rabbia per la nascita del fratellino.
– Impatients: per i bambini che non riescono a rimanere seduti.
– Larch: quando a scuola si sentono inadeguati.
– Mimulus: per coloro che si aggrappano paurosamente alla madre.
– Vervain: per i bambini iperattivi, difficili da mandare a letto la sera.
– Vine: per i bambini aggressivi che picchiano i loro compagni.
– Rescue Remedy: per i traumi improvvisi, come pronto soccorso fisico e psicologico.